Il Tuo Consulente Personale per il Risparmio Energetico

 



Quale soluzione è più adatta per te? Rivolgiti a un esperto per guadagnarci!



L'ETICHETTA ENERGETICA DEGLI ELETTRODOMESTICI 


1) COSA È L'ETICHETTA ENERGETICA

Una Direttiva del 1992 della Comunità Europea rende obbligatorio esporre sui principali elettrodomestici l'etichetta energetica: un'etichetta con l’indicazione dei consumi energetici e di altre caratteristiche tecniche dell’apparecchio, che ci permette di orientare i nostri acquisti verso prodotti a più alta efficienza energetica. L’informazione più importante riportata dall’etichetta è relativa all’efficienza energetica: una serie di frecce di lunghezza crescente, associate alle lettere dalla A alla G, permettono di confrontare i consumi dei diversi apparecchi e di scegliere quello che consuma meno. La lunghezza delle frecce, infatti, è legata ai consumi: a parità di prestazioni, gli apparecchi con consumi più bassi hanno la freccia più corta e una classe più prossima alla "A", e dunque più "elevata". Per abbattere i costi della bolletta dell’elettricità, potete quindi cominciare nel momento in cui acquistate un elettrodomestico: è infatti essenziale concentrarsi esclusivamente sugli apparecchi di classe energetica "A" (A, A+ o A++).



L'etichetta energetica dei frigoriferi, introdotta nel 1998.




2) LA SCHEDA INFORMATIVA

Oltre all'etichetta energetica, da circa una decina d'anni obbligatoria in Italia per frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, condizionatori, forni e lampade ad uso domestico - e che deve essere posta dal negoziante, in modo ben visibile, davanti o sopra l’apparecchio - la normativa obbliga i produttori ad allegare (al materiale informativo fornito insieme all’elettrodomestico o al catalogo in visione nei negozi) una scheda informativa particolareggiata relativa al prodotto, che ne illustri le caratteristiche tecniche e le prestazioni. Nelle schede informative dei diversi elettrodomestici sono riportati: (1) il marchio del costruttore; (2) il nome del modello; (3) la classe di efficienza energetica su una scala da A (efficienza massima) a G (efficienza minima); (4) il consumo di energia (in kWh/anno); (5) le principali caratteristiche tecniche del modello e, in particolare, quelle che possono incidere sui consumi di energia. Inoltre, ogni tipologia di apparecchio avrà una serie di informazioni aggiuntive.


3) L'ETICHETTA ENERGETICA DEI FRIGORIFERI 

Introdotta nel 1998, l'etichetta energetica sugli elettrodomestici del freddo (frigoriferi, congelatori e frigo-congelatori) per uso casalingo e alimentati dalla rete elettrica - che rappresentano circa il 22% dell'elettricità consumata per usi domestici - riporta, fra le altre cose: il consumo annuo di energia che viene che si avrebbe tenendo l’apparecchio sempre in funzione a porte chiuse ed a temperatura controllata, per cui rappresentano solo un valore indicativo di laboratorio, non il consumo nella situazione reale; il volume utile, in litri, dei vari scomparti “senza stelle” (la cui temperatura di conservazione è superiore a -6°C) e di quelli “con stelle” (con temperatura di conservazione uguale o inferiore a -6°C), destinati a conservare cibi surgelati od a congelare; la rumorosità dell'apparecchio. Dal 2004, alle 7 tradizionali classi energetiche (da A a G) ne sono state affiancate due nuove, chiamate A+ ed A++, per cui scegliere un frigorifero o un congelatore di classe A+ o A++ può comportare un ulteriore risparmio.


4) L'ETICHETTA ENERGETICA DELLE LAVATRICI

L'etichetta energetica per gli elettrodomestici casalinghi destinati al lavaggio e all’asciugatura della biancheria per uso casalingo, introdotta nel 1999, è obbligatoria solo per gli apparecchi alimentati dalla rete elettrica, ma ne sono esentati quelli che non hanno la centrifuga. Tale etichetta riporta, fra le altre informazioni: il consumo di energia espresso in kWh per ciclo di lavaggio, misurato in laboratorio e calcolato sul ciclo normale del cotone a 60°C, secondo una procedura standardizzata valida per tutta l’Unione Europea; la classe di efficacia del lavaggio, con lettere che vanno da A (efficienza massima = più pulito) a G (efficienza minima = meno pulito); la classe di efficacia della centrifugazione, sempre con lettere dalla A (efficienza massima = meno acqua residua nel bucato) alla G (efficienza minima = più acqua residua nel bucato); la capacità di carico della lavatrice e il consumo d’acqua; la rumorosità dell'apparecchio. Tutte le precedenti misure sono riferite al ciclo normale del cotone a 60°C.



L'etichetta energetica delle lavatrici, introdotta nel 1999.




5) L'ETICHETTA ENERGETICA DELLE LAVASTOVIGLIE

Obbligatoria dal 2000, l'etichetta energetica sulle lavastoviglie - che rappresentano circa il 5% dell'elettricità consumata per usi domestici - riporta, fra le altre cose: il consumo di energia espresso in kWh per ciclo di lavaggio,
misurato in laboratorio e calcolato sul ciclo normale di lavaggio con acqua fredda, secondo una procedura standardizzata; la classe di efficacia del lavaggio, con lettere che vanno da A (efficacia massima = più pulito) a G (efficacia minima = meno pulito); la classe di efficacia di asciugatura, sempre con lettere che vanno da A (efficacia massima = più pulito) a G (efficacia minima = meno pulito); il numero di coperti che la lavastoviglie può lavare e il consumo d’acqua per ciclo di lavaggio; la rumorosità dell’apparecchio durante tutte le fasi di lavaggio. Tutte le precedenti misure sono riferite al ciclo normale di lavaggio. Scegliendo un modello in classe A, potremo spendere in un anno per l’energia elettrica circa la metà di quanto spenderemmo con un modello di classe G.


6) L'ETICHETTA ENERGETICA DEI CONDIZIONATORI

L'etichetta energetica per i condizionatori e per i climatizzatori per le abitazioni private e gli edifici commerciali, introdotta nel 2003, è obbligatoria per gli apparecchi con una potenza refrigerante minore o uguale a 12 kW, vale a dire per i condizionatori di piccola potenza, idonei per il condizionamento dei singoli locali o degli appartamenti. Esistono, in realtà, due diverse etichette: una per gli apparecchi che hanno la sola funzione di raffreddamento e una seconda per gli apparecchi che permettono il raffreddamento e il riscaldamento (le cosiddette “pompe di calore", in grado sia di refrigerare che di riscaldare). L'etichetta riporta, fra le altre cose: il consumo indicativo annuo di energia in kWh, riferito ad un utilizzo medio di 500 ore/anno, secondo la modalità raffreddamento a pieno regime; la potenza refrigerante dell’apparecchio in kW; per gli apparecchi con funzione riscaldamento, la potenza di riscaldamento - espressa sempre in kW - a pieno regime; la rumorosità dell’apparecchio durante l’utilizzo.



L'etichetta energetica delle lavatrici, introdotta nel 2003.


7) ALTRI SIMBOLI LEGATI ALL'EFFICIENZA ENERGETICA

Alcuni elettrodomestici sono corredati dall'Eco-label (ecoetichetta), un marchio europeo che ha per simbolo
una margherita con le stelle come petali e la “E” di Europa al centro, che indica un prodotto più "compatibile con l'ambiente" e quindi, generalmente, anche con un minor consumo di energia. Nel giugno 2001, invece, è stato introdotto dal Parlamento Europeo il programma comunitario “Energy Star” per le apparecchiature per ufficio, che rappresentano una quota significativa del consumo totale di energia elettrica nel settore domestico e soprattutto terziario. Il logo Energy Star (una stella a 5 punte) contraddistingue, in pratica, i prodotti che presentano un uso dell'energia - specie in modalità stand-by - nettamente più efficiente rispetto alla media del mercato. Acquistare un prodotto con tale marchio significa, quindi, risparmiare sui costi dell’energia elettrica. Sono etichettabili con questo simbolo computer, monitor, stampanti, fax, fotocopiatrici, scanner e dispositivi multifunzione.


     
L'ecoetichetta (a sinistra) e il marchio Energy Star per le apparecchiature da ufficio (a destra).



         
             Scarica subito da qui il nuovo software  

"CONSUMI CASA 1.0" 


Con cui puoi ricavare in pochi minuti un quadro completo e dettagliato
  della tua spesa energetica domestica per quanto riguarda


Elettricità e Gas





RISPARMIA CENTINAIA DI EURO CON L'AIUTO DI QUESTO SOFTWARE!

Vai alla pagina con la descrizione e i file del programma cliccando qui






INDICE


  HOMEPAGE E INDICE COMPLETO

 LE TECNOLOGIE PRINCIPALI DI CUI MI OCCUPO 

 UNA GUIDA AGLI INCENTIVI STATALI

 GLI 8 PASSI PER UN IMPIANTO "CHIAVI IN MANO"

 LA PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

 COME OTTENERE UN FINANZIAMENTO BANCARIO

 IMPIANTI RESIDENZIALI: (1) FOTOVOLTAICI - (2) EOLICI

 ESEMPIO DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PICCOLA IMPRESA

 ESEMPIO DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDUSTRIALE

 ES. DI GRANDI IMPIANTI INDUSTRIALI (EOLICO E SOLARE TERMODINAMICO)

 LE 20 RAGIONI DEL "BOOM" DEL FOTOVOLTAICO

 IL REGIME DI "SCAMBIO SUL POSTO" NEL FOTOVOLTAICO 

 QUANTO COSTA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

 PREVENTIVO DI IMPIANTO FV SU TETTO DA: 3 kW - 6 kW - 15 kW - 200 kW

 PREVENTIVO DI IMPIANTO FV SU PENSILINE DA: 10 kW - 500 kW

 BUSINESS PLAN DI IMPIANTO FV A TERRA DA: 100 kW - 1 MW

 BUSINESS PLAN DI IMPIANTO FV SU SERRA DA: 50 kW - 1 MW

 USARE LE BIOMASSE COME FONTE DI ENERGIA

 TERRENI CANTIERABILI IN AFFITTO: UN NUOVO BUSINESS

 LA "CASA ECOLOGICA" E IL RISPARMIO ENERGETICO

 UN IMPIANTO SOLARE TERMICO COMBINATO

 RIVOLUZIONE FOTOVOLTAICA - IL FOTOVOLTAICO DI TERZA GENERAZIONE

 RIVOLUZIONE FOTOVOLTAICA - LE PELLICOLE E LE VERNICI FOTOVOLTAICHE

 CELLE SOLARI - I PRINCIPALI TIPI DI CELLE FOTOVOLTAICHE "CLASSICHE"

 CELLE SOLARI - CELLE POLIMERICHE, ORGANICHE, IBRIDE, A PIGMENTI 

 CELLE SOLARI - LA RIVOLUZIONE NANOTECNOLOGICA ED I NANOMATERIALI

 CELLE SOLARI - ESEMPI DI CELLE FOTOVOLTAICHE DI TERZA GENERAZIONE

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - I PRINCIPALI TIPI DI MODULI SUL MERCATO

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - I COLORATI, BIFACCIALI, CILINDRICI, ETC.

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - I PANNELLI CINESI SONO UNA BUONA SCELTA?

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - I SISTEMI MOLTIPLICATORI SOLARI (<2 X)

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - I PANNELLI A BASSA CONCENTRAZIONE (2-20 X)

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - I PANNELLI A MEDIA CONCENTRAZIONE (20-500 X)

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - I PANNELLI AD ALTA CONCENTRAZIONE (>500 X)

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - QUANTO COSTA UN PANNELLO A CONCENTRAZIONE

 PANNELLI FOTOVOLTAICI - PANNELLI A CONCENTRAZIONE VS. TRADIZIONALI

 CONCENTRATORI FOTOVOLTAICI - I DIVERSI TIPI DI CONCENTRATORI 

 CONCENTRATORI FOTOVOLTAICI - VARI SISTEMI A BASSA CONCENTRAZIONE

 CONCENTRATORI FOTOVOLTAICI - VARI SISTEMI AD ALTA CONCENTRAZIONE

 SISTEMI FOTOVOLTAICI - GUIDA ALLA SCELTA DEL MIGLIOR INVERTER

 SISTEMI FOTOVOLTAICI - LA MANUTENZIONE ORDINARIA DI UN IMPIANTO

 SISTEMI FOTOVOLTAICI - I VARI TIPI DI ANTIFURTO PER PANNELLI E IMPIANTI

 SISTEMI FOTOVOLTAICI - GLI AGENTI ATMOSFERICI ED I PANNELLI SOLARI

 SISTEMI FOTOVOLTAICI - QUANTA ENERGIA PRODUCE UN IMPIANTO?   

 SISTEMI FOTOVOLTAICI - AUTOCOSTRUZIONE DI UN PANNELLO FOTOVOLTAICO

 INSEGUITORI SOLARI - LE DIVERSE TIPOLOGIE DI INSEGUITORI SOLARI

 INSEGUITORI SOLARI - VARI TIPI DI INSEGUITORI MONOASSIALI

 INSEGUITORI SOLARI - VARI TIPI DI INSEGUITORI BIASSIALI

 PARCHI FOTOVOLTAICI - IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI PRIMA GENERAZIONE

 PARCHI FOTOVOLTAICI - IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI SECONDA GENERAZIONE

 PARCHI FOTOVOLTAICI - IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI TERZA GENERAZIONE

 PARCHI FOTOVOLTAICI - CONFRONTO FRA I VARI TIPI DI PARCHI

 PARCHI FOTOVOLTAICI - I PIÙ GRANDI PARCHI FOTOVOLTAICI ITALIANI

 FOTOVOLTAICO SU SERRA - LE SERRE FOTOVOLTAICHE: VANTAGGI E TIPI

 FOTOVOLTAICO SU TETTO - L'UTILITÀ DEGLI IMPIANTI CONDOMINIALI

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - COSA È IL FOTOVOLTAICO INTEGRATO N. EDIFICI

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - LE PRINCIPALI TECNOLOGIE UTILIZZATE

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - L'INTEGRAZIONE IN FACCIATE, FINESTRE, ETC.

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - ES. DI PRODOTTI DEL FV INTEGRATO IN FACCIATE

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - L'INTEGRAZIONE IN TETTI, LUCERNARI, ETC.

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - ES. DI PRODOTTI DEL FV INTEGRATO NEI TETTI

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - I VARI TIPI DI VETRI FOTOVOLTAICI ESISTENTI

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - ES. DI VETRI FOTOVOLTAICI DEL FUTURO

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - ALCUNI SUGGERIMENTI PER LA PROGETTAZIONE

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - I VANTAGGI DEL FV INTEGRATO NEGLI EDIFICI

 FV INTEGRATO IN EDIFICI - QUANTO COSTA IL FOTOVOLTAICO INTEGRATO?

 CONTO ENERGIA 2011-2013 - IL CASO DEGLI IMPIANTI SU EDIFICI

 CONTO ENERGIA 2011-2013 - IL CASO DEGLI IMPIANTI INNOVATIVI INTEGRATI

 CONTO ENERGIA 2011-2013 - IL CASO DEGLI IMPIANTI SU SERRE O PENSILINE

 CONTO ENERGIA 2011-2013 - IL CASO DEGLI IMPIANTI A TERRA

 CONTO ENERGIA 2011-2013 - IL CASO DEGLI IMPIANTI A CONCENTRAZIONE

 CONTO ENERGIA 2011-2013 - COME RICHIEDERE GLI INCENTIVI AL GSE

 CONTO ENERGIA 2011-2013 - I TEMPI E LE MODALITÀ DELL'EROGAZIONE

 PREMI CONTO ENERGIA - INCENTIVI PER LA RIMOZIONE DELL'AMIANTO

 PREMI CONTO ENERGIA - CRITERI PER QUELLI DEL FOTOVOLTAICO INTEGRATO

 PREMI CONTO ENERGIA - ES. DI "APPLICAZIONI INNOVATIVE" INTEGRATE 

 IMPOSTE FOTOVOLTAICO - PRESENTAZIONE DELLE VARIE NORMATIVE FISCALI

 IMPOSTE FOTOVOLTAICO - L'ACQUISTO E LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO

 IMPOSTE FOTOVOLTAICO - IL REGIME FISCALE DELLE TARIFFE INCENTIVANTI

 IMPOSTE FOTOVOLTAICO - IL REGIME FISCALE NELLO "SCAMBIO SUL POSTO"

 IMPOSTE FOTOVOLTAICO - IL REGIME FISCALE PER LA VENDITA DI ENERGIA

 INCENTIVI RINNOVABILI - INCENTIVI E RICAVI: UN QUADRO INTRODUTTIVO

 INCENTIVI RINNOVABILI - LA TARIFFA ONNICOMPRENSIVA: COME FUNZIONA

 INCENTIVI RINNOVABILI - I CERTIFICATI VERDI: CIÒ CHE OCCORRE SAPERE

 INCENTIVI RINNOVABILI - IL PREZZO E IL MERCATO DEI CERTIFICATI VERDI 

 VALORIZZAZIONE ENERGIA - I VARI MODI PER "VALORIZZARE" L'ENERGIA

 VALORIZZAZIONE ENERGIA - L'AUTOCONSUMO CON LO "SCAMBIO SUL POSTO"

 VALORIZZAZIONE ENERGIA - VENDERE ENERGIA CON LA "CESSIONE IN RETE"

 VALORIZZAZIONE ENERGIA - VENDITA INDIRETTA CON IL "RITIRO DEDICATO" 

 VALORIZZAZIONE ENERGIA - VENDITA DIRETTA SULLA "BORSA ELETTRICA"

 VALORIZZAZIONE ENERGIA - VENDITA DIRETTA CON "CONTRATTI BILATERALI"

 STATISTICHE E TREND - BOOM FOTOVOLTAICO: LE CIFRE DEL CONTO ENERGIA

 STATISTICHE E TREND - LA CRESCITA DELLE ALTRE ENERGIE RINNOVABILI

 ECOBONUS 55% 2011 - COS'È IL BONUS PER L'EFFICIENZA ENERGETICA

 ECOBONUS 55% 2011 - COME RICHIEDERE L'ECOBONUS DEL 55% 

 ECOBONUS 55% 2011 - LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO

 ECOBONUS 55% 2011 - L'INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

 ECOBONUS 55% 2011 - GLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO TERMICO DI EDIFICI

 ECOBONUS 55% 2011 - LA SOSTITUZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

 ECOBONUS 55% 2011 - L'INSTALLAZIONE DI CALDAIE A CONDENSAZIONE

 ECOBONUS 55% 2011 - L'INSTALLAZIONE DI CALDAIE A BIOMASSA

 BONUS 36% 2011 - L'AGEVOLAZIONE DEL 36% SULLE RISTRUTTURAZIONI

 BONUS 36% 2011 - COME RICHIEDERE LA DETRAZIONE DEL 36%

 SOLARE TERMICO - GLI USI ED I BENEFICI DEI PANNELLI SOLARI TERMICI

 SOLARE TERMICO - COSTO, GARANZIA, ASSICURAZIONE DI UN IMPIANTO

 SOLARE TERMICO - I TRE PRINCIPALI TIPI DI SISTEMI SOLARI TERMICI

 SOLARE TERMICO - LE VARIE TIPOLOGIE DI PANNELLI SOLARI

 SOLARE TERMICO - L'ITER PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO

 SOLARE TERMICO - COME DIMENSIONARE E ORIENTARE I PANNELLI SOLARI

 SOLARE TERMICO - AUTOCOSTRUZIONE DI UN PANNELLO SOLARE TERMICO

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - I PRINCIPALI TIPI DI CALDAIE ECO-EFFICIENTI

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - GUIDA ALLE CALDAIE A GAS A CONDENSAZIONE

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - GUIDA ALLE CALDAIE A GASSIFICAZIONE

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - GUIDA ALLE CALDAIE A BIOMASSA

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - GUIDA ALLE CALDAIE A PELLET

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - GUIDA ALLE CALDAIE A CIPPATO

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - GUIDA ALLE CALDAIE A LEGNA

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - STUFE, CAMINI, TERMOCUCINE, TERMOCAMINI

 CALDAIE ECO-EFFICIENTI - COMBUSTIBILI: PELLET, CIPPATO, LEGNA, ETC. 

 RISCALDAMENTO - LE POMPE DI CALORE AL POSTO DELLE CALDAIE

 RISCALDAMENTO - GLI IMPIANTI GEOTERMICI PER IL MASSIMO RISPARMIO

 RISCALDAMENTO - I VARI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO AD ACQUA

 RISCALDAMENTO - I VANTAGGI DEGLI IMPIANTI A PANNELLI RADIANTI

 RISCALDAMENTO - A PAVIMENTO, A PARETE, A BATTISCOPA, A SOFFITTO

 RISCALDAMENTO - L'OBBLIGO DEI CONTROLLI PERIODICI DELLE CALDAIE

 IMPIANTI A BIOMASSA - PRODUZIONE DI ELETTRICITÀ DA BIOMASSE SOLIDE

 IMPIANTI A BIOMASSA - PRODUZIONE DI ELETTRICITÀ DA BIOMASSE LIQUIDE

 IMPIANTI A BIOMASSA - PRODUZIONE DI ELETTRICITÀ DA BIOGAS

 IMPIANTI A BIOMASSA - COME NASCE UN PROGETTO "PERSONALIZZATO"   

 IMPIANTI A BIOMASSA - COME SI CALCOLA IL GUADAGNO DA UN IMPIANTO 

 COGENERAZIONE - PERCHÈ PRODURRE ELETTRICITÀ CON LA COGENERAZIONE

 COGENERAZIONE - POSSIBILI USI INDUSTRIALI, CIVILI, DOMESTICI

 COGENERAZIONE - I BENEFICI ECONOMICI STATALI DELLA COGENERAZIONE

 COGENERAZIONE - INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI A COGENERAZIONE

 COGENERAZIONE - LE TECNOLOGIE COGENERATIVE  DI TIPO TRADIZIONALE

 COGENERAZIONE - LE TECNOLOGIE PIÙ MODERNE E INNOVATIVE

 FUSIONE FREDDA - IL "CATALIZZATORE DI ENERGIA" DI ROSSI-FOCARDI

 FUSIONE FREDDA - UN'INVENZIONE ITALIANA DA PREMIO NOBEL

 FUSIONE FREDDA - LA PRIMA CENTRALE DA 1 MW A FUSIONE FREDDA

 RISPARMIO ENERGETICO - LA SCELTA E L'USO DEGLI ELETTRODOMESTICI  

 RISPARMIO ENERGETICO - ELETTRODOMESTICI: L'ETICHETTA ENERGETICA

 RISPARMIO ENERGETICO - INCENTIVI INDIRETTI: I "CERTIFICATI BIANCHI"

 ILLUMINAZIONE ECONOMICA - I VARI TIPI DI LAMPADINE A BASSO CONSUMO  

 ILLUMINAZIONE ECONOMICA - PARAMETRI BASE E USO DELLE LAMPADINE

 ILLUMINAZIONE ECONOMICA - LAMPADINE A INCANDESCENZA E ALOGENE

 ILLUMINAZIONE ECONOMICA - FLUORESCENTI COMPATTE E TUBI AL NEON

 ILLUMINAZIONE ECONOMICA - LAMPADINE E ILLUMINAZIONE A LED

 BOLLETTE GAS - COME RICHIEDERE IL "BONUS GAS" PER LE FAMIGLIE

 BOLLETTE GAS - COME FARE RECLAMO PER ERRORI, RITARDI, TRUFFE, ETC. 

 BOLLETTE GAS - ACCONTI ILLEGITTIMI E PERIODICITÀ DI LETTURA

 BOLLETTE GAS - MAXIBOLLETTE: LA RATEIZZAZIONE DEI CONGUAGLI

 BOLLETTE GAS - GUIDA AI CONTRATTI "DUAL FUEL" GAS + ELETTRICITÀ

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - AZIENDE: RISPARMIO CON I GRUPPI DI ACQUISTO

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - COME CONTESTARE UNA BOLLETTA ELETTRICA 

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - LE TARIFFE BIORARIE QUANTO CONVENGONO?

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - COME SCEGLIERE O CAMBIARE IL FORNITORE

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - LE DOMANDE TIPICHE SUL CAMBIO DEL FORNITORE

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - RITARDO DI PAGAMENTO: CONSEGUENZE E RIMEDI

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - LA VOLTURA IN CASO DI MORTE DELL'INTESTATARIO

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - IL CONTATORE: LETTURA, GUASTI, VERIFICHE, ETC.

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - COSA È IL MERCATO LIBERO DELL'ENERGIA

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - COME È FATTA LA NUOVA BOLLETTA ELETTRICA

 BOLLETTE ELETTRICITÀ - IL "BONUS ELETTRICO": COSA È, COME RICHIEDERLO

 BIOCARBURANTI - LA RESA ENERGETICA ED IL TERRENO NECESSARIO

 BIOCARBURANTI - IL BIODIESEL, L'ALTERNATIVA "PULITA" AL GASOLIO

 BIOCARBURANTI - L'IMPIEGO DEL BIODIESEL SU AUTO E VEICOLI DIESEL

 BIOCARBURANTI - IL BIOETANOLO, ADDITIVO O SOSTITUTO DELLA BENZINA

 BIOCARBURANTI - L'UTILIZZO DEL BIOETANOLO PER L'AUTOTRAZIONE

 AUTO IBRIDE-ELETTRICHE - IL "BOOM" DELLE IBRIDE: DI COSA SI TRATTA

 AUTO IBRIDE-ELETTRICHE - I VARI TIPI DI VETTURE IBRIDE-ELETTRICHE

 AUTO IBRIDE-ELETTRICHE - LE "FULL-HYBRID" USCITE O PREVISTE NEL 2011

 AUTO IBRIDE-ELETTRICHE - LE IBRIDE "PLUG-IN" PREVISTE PER IL 2012-2013

 AUTO ELETTRICHE - I VEICOLI ELETTRICI: VANTAGGI E CARATTERISTICHE 

 AUTO ELETTRICHE - ALL-ELECTRIC, RANGE EXTENDER, IBRIDE PLUG-IN 

 AUTO ELETTRICHE - I MODELLI DI AUTO USCITE O PREVISTE NEL 2011

 RISPARMIO BENZINA - QUALI SONO I DISTRIBUTORI PIÙ CONVENIENTI

 RISPARMIO BENZINA - COME SCEGLIERE TRA AUTO DIESEL, A METANO, A GPL

 RISPARMIO BENZINA - GLI EFFETTI SUI CONSUMATORI DELLA "ROBIN TAX"

 STRUMENTI VARI - LEGGI E NORME SU FOTOVOLTAICO E RINNOVABILI

 STRUMENTI VARI - LIBRI SU RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO

 COME CONTATTARMI PER CONSULENZE, BUSINESS PLAN O ALTRO

.

Lascia che ti aiuti a guadagnare con le energie rinnovabili!



Impianti consigliati - Preventivi gratuiti - Progettazione professionale - Business plan - Installatori autorizzati - Consulenza sugli incentivi - Finanziamenti al 100% chiavi in mano - Pratiche burocratiche - Certificazioni


Copyright © 2019 Consulente-Energia.com® - Tutti i diritti sono riservati